3dc930e7-aa7a-43ce-9836-0135ea5b87d3

MISTERCARDIALLEGRADARIO

CONTATTI
SEDE
SEGUICI SU

329 664 3052

Via Sebastiano Catania 27/A

95123 CATANIA

Italia


facebook
instagram

© copyright 2024

095 351158

3dc930e7-aa7a-43ce-9836-0135ea5b87d3
e2fa1e32-d099-408f-a381-3ee344aba386

Cambio olio

 

L’olio motore è un liquido indispensabile per il funzionamento di un’auto, perché serve a lubrificare le componenti meccaniche del motore, riducendo gli attriti tra le parti, prevenendo la corrosione e l’usura dei materiali grazie alla sua funzione di pulizia e di regolazione della temperatura, finalizzata attraverso la dissipazione del calore. L’olio del motore si compone di una base composta da idrocarburi e da alcuni additivi che vanno a comporre una miscela dalla quale dipende la tipologia di olio. Quest’ultima viene scelta generalmente in base al tipo di alimentazione del veicolo e all’età o al chilometraggio dello stesso.  

 

La sostituzione dell’olio del motore è fisiologica, perché con il tempo si altera, perdendo le proprietà lubrificanti, perciò, percorso un determinato quantitativo di chilometri, bisogna procedere al suo rabbocco o alla sua sostituzione. Qualora non procedessimo alla sostituzione dell’olio, la perdita delle proprietà lubrificanti e la scarsità del livello dell’olio andrebbero a compromettere l’efficienza e il funzionamento stesso del motore, andando a creare serie conseguenze sulla sicurezza del veicolo.

 

In linea generale, per i veicoli alimentati a benzina, il ricambio dell’olio andrebbe fatto ogni 15 mila chilometri, o comunque entro massimo 20 mila chilometri, sempre che non si accenda la relativa spia prima. Se la macchina è più datata, invece, la sostituzione andrebbe fatta ogni 10 mila chilometri. Per quanto riguarda i veicoli alimentati diesel, invece, il ricambio andrebbe effettuato ogni 25 mila chilometri. I controlli dovrebbero essere effettuati ogni 3 mesi, oppure ogni 1.500 chilometri. A ogni modo, sono consigliati principalmente prima che si faccia un lungo viaggio.
Recarsi a un’officina specializzata per la sostituzione dell’olio è raccomandato perché qui ci si occuperà in modo professionale dello scarico e dello smaltimento dell’olio esausto, oltre che della sostituzione del filtro, ma anche perché il procedimento da eseguire non è dei più semplici.

In linea generale, e per stare tranquilli, il cambio dell’olio andrebbe fatto ogni 15-20.000 km o ogni due anni. È poi sempre meglio tenere controllato il livello ogni 3 mesi. Ecco tutti i consigli utili.

f88d6755-93f8-405f-ab3e-dd57ef96bc77

SERIETA' E professionalita'al vostro servizio

MISTERCARDIALLEGRADARIO

CONTATTI
SEDE
SEGUICI SU

329 664 3052

Via Sebastiano Catania 27/A

95123 CATANIA

Italia


facebook
instagram

© copyright 2024

095 351158